Ciondolo elefante in oro bianco 18 ct

COD: G5655 Categorie: , Tag: ,

160.00 Iva Inclusa

Esaurito

SPEDIZIONI GRATIS DA € 99,00

Con PayPal puoi pagare anche in 3 rate

Ciondolo elefante in oro bianco 18 ct, diamantato lucido

Altezza comprensiva di biglierina 2 cm circa

larghezza 1,6 cm

Clicca quì per trovare una catenina

ciondolo elefante in oro bianco Un bel regalo da farsi, indovinato da fare!
Spedizione con confezione regalo e garanzia.

 

Elefante

Significati simbolici: potenza, saggezza, memoria, temperanza e amore cristiano che dirige l’uomo e che schiaccia il peccato. Se si presenta con il palanchino sul dorso può alludere alla Madonna, intesa come Turris eburnea. Collegato a immagini di corte, rappresenta la forza e la saggezza del re.

Iconografia storica: rappresenta, nella cultura occidentale, l’esercito di Annibale, durante l’invasione d’Italia, dopo l’eroico transito dalle Alpi

Iconografia geografica: nelle allegorie dei continenti, rappresenta l’Africa

Portafortuna: l’immagine di un elefante con la proboscide eretta, secondo la tradizione, porta fortuna poiché atterrisce il nemico occulto

 

Nel Bestiario, raccolta nella quale sono posti gli scritti di Leonardo da Vinci dedicati a vizi e virtù degli animali, un posto di primo piano spetta all’elefante. E non è solo perchè, a differenza di tanti altri animali esaminati  – le cui pochezze “morali” di bestie umanizzate, non meritavano particolari approfondimenti – ha una lunghezza fluviale, rispetto alle altre schede. Lo scritto con il quale l’artista analizzò le doti morali di questo mastodonte è molto ampio e dettagliato; ben documentato – in parte da Plinio il vecchio – in parte da testimonianze che Leonardo raccolse direttamente.
Insomma. Invece di dedicare i consueti blocchi di quattro-cinque righe, riservati agli altri animali, all’elefante riserva un monumento di parole. Perchè questo trasporto? In effetti i pachidermi sono straordinari per intelligenza, sensibilità, possanza. Al punto che Leonardo pare, tra le righe, indicarli all’umanità proprio come massimo esempio dell’umano fuori dall’umano. Un gioco di parole per dire che all’artista pareva che gli elefanti fossero più uomini degli uomini. Animali da cui imparare.

Portafortuna: l’immagine di un elefante con la proboscide eretta, secondo la tradizione, porta fortuna poiché atterrisce il nemico occulto